Realizziamo a uncinetto una piccola e comoda tracolla eseguita con un punto molto di moda, il punto peruviano, adatto anche per sciarpe, bracciali e altri capi moda.
Con questo tutorial possiamo inoltre sbizzarrirci a realizzare borse di varie dimensioni, porta-cellulare, porta-occhiali, ecc.; il procedimento è lo stesso, basta modificare le misure e il filato in base al progetto scelto.
Questa è la nostra tracollina:
sabato 17 settembre 2016
Laboratorio gratuito "Di tutto un po!"
Vi invitiamo ad un nuovo pomeriggio creativo per realizzare manufatti da destinare al nostro prossimo mercatino dell'Avvento:

sabato 24 settembre 2016, dalle 14.30 alle 18.00, in Pinetina a Cascina Costa di Samarate (Va); la partecipazione è gratuita; tutti possono partecipare e collaborare alle nostre iniziative solidali.
Termineremo i progetti iniziati nello scorso incontro di luglio e proporremo nuove idee, anche su proposta delle nostre instancabili partecipanti, che non mancano di entusiasmo e fantasia.
Per chi ancora non lo sapesse, tutto quello che stiamo realizzando nel corso dell'anno verrà venduto a scopo benefico per aiutare chi ha bisogno o per contribuire a sostenere enti e associazioni che operano per il bene sociale.
E ora un po' di foto del laboratorio del luglio scorso:

sabato 24 settembre 2016, dalle 14.30 alle 18.00, in Pinetina a Cascina Costa di Samarate (Va); la partecipazione è gratuita; tutti possono partecipare e collaborare alle nostre iniziative solidali.
Termineremo i progetti iniziati nello scorso incontro di luglio e proporremo nuove idee, anche su proposta delle nostre instancabili partecipanti, che non mancano di entusiasmo e fantasia.
Per chi ancora non lo sapesse, tutto quello che stiamo realizzando nel corso dell'anno verrà venduto a scopo benefico per aiutare chi ha bisogno o per contribuire a sostenere enti e associazioni che operano per il bene sociale.
E ora un po' di foto del laboratorio del luglio scorso:
![]() |
Sacchetti e sacchettini che verrano decorati con vari materiali |
![]() |
Per ora sono porta candela, ma poi diventeranno anche porta vasetti, piccoli svuota tasche o... quello che si vuole |
![]() |
Il prossimo Natale sarà anche un po' azzurro |
![]() |
Scrivere così è più divertente!! |
![]() |
Il gruppo al lavoro |
![]() |
Piccole mani creano |
![]() |
Pinetti, pinetti, pinetti ... |
mercoledì 1 giugno 2016
Laboratorio: Borsa estiva (lavorazione fettuccia su rete)
Sabato 25 giugno 2016, dalle 14.00 alle 18.00, ci incontreremo come solito in Pinetina a Cascina Costa (Samarate-Va) per realizzare una borsa intrecciata con fettuccia su rete.
Il progetto sarà completato con fodera interna e soffietti laterali in tessuto senza cuciture e con manici di catenella con fettuccia intrecciata.
La realizzazione della borsa è semplice, tuttavia richiede un po' di tempo; ecco perchè inizieremo mezz'ora prima del solito, cioè alle 14.00.
Il progetto sarà completato con fodera interna e soffietti laterali in tessuto senza cuciture e con manici di catenella con fettuccia intrecciata.
La realizzazione della borsa è semplice, tuttavia richiede un po' di tempo; ecco perchè inizieremo mezz'ora prima del solito, cioè alle 14.00.
Ricette dolci: muffin senza burro e crostata sbrisolona con marmellata
Durante i nostri laboratori, oltre al piacere di stare insieme in modo creativo, non ci facciamo mancare il dolce momento della merenda,
E' grazie all'abilità culinaria delle nostre amiche, che vi possiamo offrire queste due semplici ma gustose ricette, ovviamente già assaggiate e "certificate" dalle creative del pomeriggio di modellazione della gomma crepla.

Versare in una ciotola la farina setacciata, il lievito e lo zucchero. Mescolare con una forchetta e disporre a fontana il composto ottenuto. In un’altra ciotola mescolare le uova con l’olio e il latte. Versare questo composto al centro della fontana e mescolare rapidamente. Ungere con pocp olio una teglia per muffin. Distribuire l’impasto riempiendo gli stampini fino a metà. Metterli in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Al termine della cottura, far raffreddare i muffin aprendo lo sportello del forno e aspettando una decina di minuti prima di tirarli fuori.

Versare in una ciotola la farina setacciata, il lievito, lo zucchero e il sale. Mescolare con una forchetta e disporre a fontana il composto ottenuto. Aggiungere il burro ammorbidito e l’uovo. Amalgamare il composto con le mani fino a ottenere un impasto non compatto ma sbriciolato. Ungere con il burro una teglia per crostate. Distribuire sul fondo ¾ di impasto, aggiungere la marmellata e ricoprire con l’impasto sbriciolato rimanente. Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Togliere dal forno e, quando la crostata è fredda, spolverare con dello zucchero a velo.
E' grazie all'abilità culinaria delle nostre amiche, che vi possiamo offrire queste due semplici ma gustose ricette, ovviamente già assaggiate e "certificate" dalle creative del pomeriggio di modellazione della gomma crepla.
Muffin senza burro

- 250 g di farina
- 220 g di zucchero
- 4 uova
- 120 g di olio di semi
- 50 g di latte
- 1 bustina di lievito
Versare in una ciotola la farina setacciata, il lievito e lo zucchero. Mescolare con una forchetta e disporre a fontana il composto ottenuto. In un’altra ciotola mescolare le uova con l’olio e il latte. Versare questo composto al centro della fontana e mescolare rapidamente. Ungere con pocp olio una teglia per muffin. Distribuire l’impasto riempiendo gli stampini fino a metà. Metterli in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Al termine della cottura, far raffreddare i muffin aprendo lo sportello del forno e aspettando una decina di minuti prima di tirarli fuori.
Crostata sbrisolona

- 300 g di farina
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro ammorbidito
- 1 uovo intero
- 1 presa di sale
- ½ bustina di lievito
- marmellata q.b.
Versare in una ciotola la farina setacciata, il lievito, lo zucchero e il sale. Mescolare con una forchetta e disporre a fontana il composto ottenuto. Aggiungere il burro ammorbidito e l’uovo. Amalgamare il composto con le mani fino a ottenere un impasto non compatto ma sbriciolato. Ungere con il burro una teglia per crostate. Distribuire sul fondo ¾ di impasto, aggiungere la marmellata e ricoprire con l’impasto sbriciolato rimanente. Mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Togliere dal forno e, quando la crostata è fredda, spolverare con dello zucchero a velo.
lunedì 18 aprile 2016
Tutorial: Calla e Fiocco in gomma crepla
Tutorial: Fuoriporta fiorito in gomma crepla
Grazie all'interesse manifestato dalle nostre amiche che hanno partecipato all'ultimo laboratorio dedicato alla modellazione della gomma crepla, pubblichiamo a "gentile richiesta" un tutorial per la realizzazione di una farfalla e di alcuni piccoli fiori, naturalmente in gomma crepla, il tutto montato su un pannellino di legno di balsa.
giovedì 14 aprile 2016
Laboratorio: Parure collana, braccialetto e orecchini
Il laboratorio sarà tenuto da un'esperta del settore che ci insegnerà tutti i trucchi per realizzare questa parure in modo preciso e professionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)