lunedì 25 novembre 2013

Mercatino dell'Avvento: un avvio entusiasmante

Un bel pomeriggio trascorso tra musica, dolci e vin brule', quello di sabato scorso, che ha visto la partecipazione di tante persone all'inaugurazione del nostro mercatino natalizio.

La "location":








L'esibizione del coretto “Beato Pier Giorgio Frassati” (clicca qui per aprire il video dell'esibizione)





Il rinfresco, con il generoso contributo offerto dal nuovo Panificio di Cascina Costa "Grano & Co. - Semplicemente BIO" e il vin brule' offerto dalla Protezione Civile:






venerdì 22 novembre 2013

Mercatino dell'Avvento 2013

Tutto pronto: domani inauguriamo la 3a edizione del Mercatino dell'Avvento del GLA a Cascina Costa di Samarate (Va).

Il programma di domani, sabato 23 novembre, prevede l'apertura della manifestazione alle ore 16.00 con l'esibizione del coro di voci bianche del "Coretto Beato Pier Giorgio Frassati" di Sesto Calende.

Seguirà Vin brulè, panettone e dolciumi per tutti.

Domenica 24 saremo in compagnia di Babbo Natale.

Venite a trovarci per vedere (e acquistare per beneficenza!) i bellissimi manufatti realizzati da tanti volontari, che con tanta disponibilità e spirito di collaborazione ci hanno offerto. Tanti articoli per tutte le tasche!


giovedì 7 novembre 2013

Tutorial: Furoshiki: dal Giappone con stile

Di cosa si tratta: è un quadrato di stoffa che, opportunamente piegato e annodato, serve per trasportare, confezionare e avvolgere oggetti di vario tipo e dimensione.

Il Furoshiki è un'arte giapponese molto antica, tramandata di generazione in generazione, in origine usata per trasportare oggetti di uso quotidiano. Oggi è principalmente un modo per avvolgere regali, per realizzare borse, sacchetti e accessori senza cuciture, colla, bottoni, ecc. Vi sono moltissimi modi di piegare e annodare il tessuto che si adatta facilmente a oggetti di qualsiasi forma.

giovedì 31 ottobre 2013

Abilmente Ottobre 2013: una gita riuscita

L'invito a partecipare alla gita di Vicenza è stato accolto con entusiasmo, tanto che abbiamo dovuto limitare le adesioni alla massima capienza dell'autobus. Ci dispiace per chi è rimasto a casa!

Vi raccontiamo le nostre impressioni su questa vastissima fiera che offre non solo spunti interessanti, dimostrazioni, corsi, ma anche la possibilità di acquistare strumenti e materiali difficili da trovare, come gli splendidi tessuti giapponesi che abbiamo comperato per il nostro laboratorio del sabato successivo.

mercoledì 16 ottobre 2013

Si parte per Vicenza: come arrivare a Cascina Costa

Sabato 19 ottobre, ore 7.30, partenza da Cascina Costa di Samarate (VA) in autobus per Abilmente.

E' possibile lasciare le proprie auto nel parcheggio dietro al Museo Agusta. Ma come arrivare?

giovedì 10 ottobre 2013

Impariamo a confezionare i regali

Sabato 26 ottobre, in Pinetina, a Cascina Costa (VA), ultimo laboratorio dell'anno dedicato al confezionamento dei pacchetti regalo.

Vedremo come creare una scatolina con del semplice cartoncino, decorandola fino a far diventare la scatolina stessa un regalo personalizzato.

Utilizzeremo il tessuto per avvolgere i nostri doni imparando la tecnica giapponese del furoshiki.

Qualche piegatura origami, un po' di nastri e  altre simpatiche  idee per rendere unici i nostri regali.

Sulla locandina trovate i dettagli del laboratorio.

lunedì 7 ottobre 2013

Laboratorio "Di tutto, un po'"

Lo scorso 28 settembre ci siamo ritrovate di nuovo in Pinetina per realizzare nuovi manufatti da vendere al prossimo mercatino dell'Avvento.

Al consueto gruppo di affezionate, si sono aggiunte altre signore che hanno collaborato con entusiasmo alla realizzazione di oggetti e decorazioni. Non sono mancate le "consegne" di manufatti già pronti per il prossimo Mercatino dell’Avvento, che ricordiamo, si terrà in Villa Agusta a Cascina Costa (Va) dal 23 Novembre al 15 Dicembre.

Alcune foto del laborioso pomeriggio:
  

Un po' di pasta modellabile non guasta


Alle prese con i porta-panettone
 
 

Finito!!

 Un po' di tutto: alberelli, cornici, eccetera, eccetera:

 
 
 L'angolo-atelier dei centro-tavola e fiori secchi:


Cornici e auguri: