martedì 11 novembre 2014

Quarta edizione del Mercatino dell'Avvento

Da domenica 23 novembre a domenica 14 dicembre, per il quarto anno consecutivo, avrà luogo il "nostro" Mercatino dell'Avvento.

Avremo molti ospiti, ma, quello che conta di più, è la varietà di idee-regalo che troverete nella suggestiva atmosfera natalizia di Villa Agusta a Cascina Costa di Samarate (VA).

Ci teniamo a sottolineare che tutti gli articoli in vendita sono frutto della partecipazione, della creatività e del lavoro di tanti volontari che contribuiscono alla riuscita di questa manifestazione, che ha come obiettivo la solidarietà verso i più bisognosi, infatti tutto il ricavato dalle vendite sarà devoluto ai gruppi e alle associazioni indicate nelle pagine web.



Vi aspettiamo numerosi!!



mercoledì 29 ottobre 2014

A 6 anni dal terremoto in Abruzzo

Il 20 settembre scorso, a circa 6 anni dal terribile terremoto che ha sconvolto l'Abruzzo, una rappresentanza dei soci del Gruppo Lavoratori Seniores Agusta, si è recata nuovamente a Onna, frazione del comune dell'Aquila dove vi fu il maggior numero di vittime, per portare i contributi raccolti grazie all'impegno dei gruppi sociali GLA e di tutti i volontari che si sono impegnati per aiutare questa popolazione duramente colpita.

Questi sono i beneficiari:

- ONNA ONLUS:
contributo per iniziative finalizzate all’aggregazione sociale, allo svago dei giovani e alla cultura del villaggio di ONNA.

- SCUOLA MATERNA “REGINA MARGHERITA” - SUORE DELLA PRESENTAZIONE DI MARIA SS. AL TEMPIO:
sono stati consegnati confezioni di matite , pennarelli, pastelli a cera, das per modellare, peluches e l’enciclopedia del corpo umano (edizione x bimbi), oltre ad un contributo.

- CENTRO SOCIALE ANZIANI, PARROCCHIA S. PIETRO APOSTOLO e PRO LOCO ONNA:
è stato devoluto un contributo, a favore delle iniziative prese dal Centro Anziani di Onna e dalla Parrocchia, per la realizzazione di un'area attrezzata per i piccoli di ONNA.

- FONDAZIONE SUSANNA MARIA CELESTE PEZZOPANE
abbiamo voluto portare il nostro aiuto a questa Associazione, nata per volontà di alcuni genitori del villaggio, per il completamento del progetto di un'area ludica sportiva per i ragazzi di ONNA.

Riportiamo i ringraziamenti di Tiziana a nome di tutti gli Onnesi:
"Vi ringraziamo per non averci dimenticato, voi siete motivo di conforto in quella che sicuramente è una esistenza non facile.
Le persone come voi appagano la nostra voglia di fare, e la vostra presenza è ossigeno per i nostri polmoni e linfa nuova per il nostro cuore"

martedì 14 ottobre 2014

Laboratorio creativo natalizio 25 ottobre 2014

Ecco l'ultimo laboratorio dell'anno, prima di tuffarci nel turbinio del Mercatino dell'Avvento (che inizierà il 23 novembre!!).

Sabato 25 ottobre, in Pinetina a Cascina Costa (Samarate - VA) ci dedicheremo alla realizzazione di graziose decorazioni adatte a vari usi: ornamenti per l'albero, segnaposti, chiudipacco o da usare come complemento per ghirlande, centrotavola, pannelli.

Con il panno, la colla,  nastrini e altri materiali, creeremo una cornucopia portafortuna, delle graziose campanelle, morbidi fiocchi di neve e altri ornamenti come quelli che vedete qui sotto:






mercoledì 8 ottobre 2014

Creattiva ottobre 2014 - Bergamo fiera

Grande affluenza di visitatori, ma, per fortuna, abbiamo potuto vedere tutto quello che ci interessava, senza il soffocante pienone che abbiamo vissuto all'ultima visita ad Abilmente.

Anche dal punto di vista organizzativo, tutto è filato liscio, autobus puntualissimo e all'ingresso della fiera, nel giro di pochi minuti, distribuzione dei biglietti e della piantina dei padiglioni . E poi, via, tutte a tuffarsi nel mondo creativo degli hobby! Al ritorno, come al solito, tutte stravolte, ma soddisfatte di quanto abbiamo visto o acquistato.

Qualche breve considerazione: anche in questa edizione non sono emerse particolari novità, ma la tendenza al mondo tessile, ci ha fatto apprezzare le decorazioni e i complementi di arredo realizzati con feltro, maglia, cotonine da patchwork, nastri, eccetera. Non sono mancati gli stand di bigiotteria e quelli dedicati alla carta: cartonaggio e scrapbooking. Al legno è stato dedicato un intero padiglione con interessanti creazioni. Non sono mancati stand di ricamo, macramè, ceramiche decorate, editoria e persino dimostrazioni di cucina. Da ammirare le splendide opere di Quilt Italia dedicate alla Grande Guerra.

Come al solito c'erano gli immancabili e un po' assurdi cartelli NO FOTO, ma, chiedendo il permesso qua e là, qualche ricordo fotografico lo abbiamo potuto portare a casa.

Clicca su "continua a leggere" per vedere un po' di foto.

giovedì 18 settembre 2014

Vacanze e dintorni

Di ritorno dalle vacanze, dopo tanto mare blu, suggestivi villaggi arroccati e un po' di frivolezza tra gli aromi di Fragonard, anche un piacevole incontro a Mentone, in occasione del salone di ricamo (e non solo) organizzato dall'associazione "Les petites mains du pays mentonnais" .

Tra le creative francesi, c'era anche "una di noi": Paola Gattiblu. Una bravissima creativa, disegnatrice di schemi a punto croce, molto conosciuta tra le ricamatrici non solo italiane.

Vi mostriamo qualche foto dell'esposizione, che non rendono giustizia alla sua bravura. Il suo blog è qui: Paola Gattiblu .






Il nostro pensiero, come team di GLA Crea: "chissà mai se potremo organizzare una mostra di questo livello anche da noi e con questi ospiti...!?!"

Buon rientro a tutti con qualche ricordo delle vacanze"





giovedì 4 settembre 2014

Prossimi appuntamenti: laboratorio e gita a Creattiva - Bergamo

Sabato 27 settembre 2014 ultimo laboratorio dell'anno dedicato al mercatino dell'Avvento: clicca sulla locandina per saperne di più:




Sabato 4 ottobre 2014 gita alla fiera di Bergamo per visitare Creattiva (fiera delle arti manuali): clicca sulla locandina per saperne di più:




Tutorial: Ricette alcoliche

Eccoci di ritorno dalle vacanze, ricaricate di energia e, naturalmente, di voglia di fare. Ci rimettiamo al lavoro, ma questa volta con una creatività diversa: due squisite ricette di liquori da realizzare facilmente a casa. Sono una proposta delle nostre due amiche, Anna e Gisella, che ci hanno fatto assaggiare queste delizie del palato e dello spirito durante i nostri laboratori.

Crema di Limoncello

Ingredienti:     
Bucce di 5 limoni al naturale
½ litro di alcool
700 g di zucchero
1 litro e ½ di latte intero (il ½ litro può essere anche di panna o crema di latte)
2 bustine di vanillina


Sbucciare i limoni, evitando di togliere anche  la parte bianca che risulta amara. Tagliare la buccia a listarelle e metterla a macerare nell’alcool per una settimana.
Dopo il suddetto periodo fare bollire il latte con lo zucchero e la vanillina per almeno 25 minuti, rimestando con un cucchiaio di legno per non far traboccare il latte.
Attenzione: usare un cucchiaio di legno pulito e inodore per non alterare il latte.
Fare raffreddare il liquido. Filtrare la miscela per togliere le bucce e unirla al latte. Mescolare bene per omogeneizzare il tutto. Imbottigliare e mettere nel frigo o nel congelatore.

Etichetta da stampare per la crema di limoncello (clicca sull'immagine per salvare e stampare; ricordati di dimensionare l'etichetta in base alla grandezza delle tue bottiglie):





Liquore al Cioccolato

Ingredienti:     
½ litro di alcool puro (95°)
2 litri di latte fresco (NON a lunga conservazione)
1,6 Kg zucchero
150 g di cacao amaro

Versare in una casseruola il latte, lo zucchero ed il cacao. Portare a bollitura a fuoco lento continuando a mescolare, affinchè lo zucchero ed il cacao si sciolgano bene e non si attacchino sul fondo (molto importante!).
Appena il latte inizia a bollire, togliere il recipiente dal fuoco e continuare a mescolare ancora per qualche minuto.
Quando il liquido sarà tiepido, aggiungere l’alcool, e poi versare il tutto in alcune bottiglie che andranno poste in freezer.
Togliere il liquore 10 minuti prima di servire e versarlo in bicchierini facendo attenzione a miscelarlo bene.
Si consiglia (la prima volta) di dimezzare i dosaggi.

Etichetta da stampare per il liquore al cioccolato (clicca sull'immagine per salvare e stampare; ricordati di dimensionare l'etichetta in base alla grandezza delle tue bottiglie):