![]() |
Scatola porta dolci |
Le decorazioni che vi proponiamo possono essere realizzate anche per abbellire i coperchi dei barattoli.
Un’altra idea è quella di realizzare una ghirlanda natalizia con i dolcetti colorati e omini di pan di zenzero (qui il tutorial).
Una scatola rotonda di latta per biscotti
Panno marrone, panno beige, alcuni ritagli di panno bianco, avorio, rosso, verde,
Paillettes o perline rosse
Passamaneria a zig-zag bianca
Poca imbottitura
Ago, filo, forbici
Pistola per colla a caldo e colla
Rivestire la base della scatola
Dal panno beige tagliare un cerchio dal diametro corrispondente al fondo esterno della scatola e un rettangolo lungo quanto la circonferenza della scatola e alto quanto la scatola.
Incollare la striscia attorno al lato esterno della scatola, posizionandola al di sotto del punto di appoggio del coperchio. Il lato inferiore risulterà più lungo: fare alcuni taglietti perpendicolari e incollare l’eccedenza al di sotto della scatola. Ricoprire il fondo con il cerchio beige.
Rivestire il coperchio
Dal panno marrone tagliare un rettangolo lungo quanto la circonferenza del coperchio e alto 5 o 6 cm. Fare alcuni tagli da 1 cm ca. perpendicolari a uno dei lati lunghi; tagliare l’altro lato lungo a onde irregolari per simulare la crema sciolta di cioccolato.
Rivestire il coperchio
Dal panno marrone tagliare un rettangolo lungo quanto la circonferenza del coperchio e alto 5 o 6 cm. Fare alcuni tagli da 1 cm ca. perpendicolari a uno dei lati lunghi; tagliare l’altro lato lungo a onde irregolari per simulare la crema sciolta di cioccolato.
Incollare la striscia attorno al coperchio della scatola, risvoltando e incollando sopra al coperchio la parte con i taglietti.
Dal panno marrone tagliare un cerchio dal diametro corrispondente a quello del coperchio e incollarlo sul coperchio.
La fragola
Tagliare dal panno rosso la forma della fragola (è un semicerchio da 8 cm di diametro). Piegare a metà e unire a punto indietro i lati diritti. Rivoltare a diritto. Inserire un po’ di imbottitura, fare una filza lungo il lato aperto, tirare il filo per arricciare e chiudere. Con del filo scuro fare dei piccoli punti sparsi per simulare i semi oppure applicare delle perline nere.
Dal panno verde tagliare la forma del sepalo e un rettangolino per il picciolo. Incollare o cucire il sepalo sulla parte arricciata della fragola. Fare un rotolino con il rettangolo e incollarlo o cucirlo al centro del sepalo.
Ritagliare la sagoma della meringa dal panno bianco. Si ricava da un cerchio di circa 7 cm di diametro. Cucire le punte inserendo il filo bianco in ciascuna di esse nel punto indicato. Mettere al centro poca imbottitura, tirare il filo in modo che ogni “petalo” sia leggermente sovrapposto e la meringa risulti chiusa. Cucire o incollare al centro una perlina o una paillette decorativa.
Dal panno marrone tagliare un cerchio dal diametro corrispondente a quello del coperchio e incollarlo sul coperchio.
Le decorazioni
La fragola
Tagliare dal panno rosso la forma della fragola (è un semicerchio da 8 cm di diametro). Piegare a metà e unire a punto indietro i lati diritti. Rivoltare a diritto. Inserire un po’ di imbottitura, fare una filza lungo il lato aperto, tirare il filo per arricciare e chiudere. Con del filo scuro fare dei piccoli punti sparsi per simulare i semi oppure applicare delle perline nere.
Dal panno verde tagliare la forma del sepalo e un rettangolino per il picciolo. Incollare o cucire il sepalo sulla parte arricciata della fragola. Fare un rotolino con il rettangolo e incollarlo o cucirlo al centro del sepalo.
![]() |
Sagoma fragola e sepalo |
La meringa
Ritagliare la sagoma della meringa dal panno bianco. Si ricava da un cerchio di circa 7 cm di diametro. Cucire le punte inserendo il filo bianco in ciascuna di esse nel punto indicato. Mettere al centro poca imbottitura, tirare il filo in modo che ogni “petalo” sia leggermente sovrapposto e la meringa risulti chiusa. Cucire o incollare al centro una perlina o una paillette decorativa.
![]() |
Sagoma meringa |
Il biscotto-rotolino
Tagliare dal panno beige e dal panno avorio una strisciolina di 5x6 cm circa. Sovrapporle. Arrotolare dal lato lungo, pareggiare e incollare l’estremità per chiudere. Avvolgere in diagonale attorno alla forma una striscia sottilissima di panno marrone, incollando le due estremità sotto al biscotto.
La girella
Tagliare una strisciolina di 2x7 cm dal panno marrone e dal panno bianco. Sovrapporle. Mettere poca colla a una estremità, arrotolare, pareggiare e incollare l’estremità.
Per terminare
Incollare sulla circonferenza del coperchio la passamaneria bianca. Disporre i vari dolcetti sul coperchio, incollandoli con la colla a caldo.
Tagliare dal panno beige e dal panno avorio una strisciolina di 5x6 cm circa. Sovrapporle. Arrotolare dal lato lungo, pareggiare e incollare l’estremità per chiudere. Avvolgere in diagonale attorno alla forma una striscia sottilissima di panno marrone, incollando le due estremità sotto al biscotto.
La girella
Tagliare una strisciolina di 2x7 cm dal panno marrone e dal panno bianco. Sovrapporle. Mettere poca colla a una estremità, arrotolare, pareggiare e incollare l’estremità.
Per terminare
Incollare sulla circonferenza del coperchio la passamaneria bianca. Disporre i vari dolcetti sul coperchio, incollandoli con la colla a caldo.
Nessun commento:
Posta un commento